Galatina: racconti dall'entroterra

Galatina

Galatina
Vico del Monte 17
Durata
01:30
Costo
  • Prezzo pieno
    10
  • Bambini fino a 12 anni
    0
  • Ragazzi da 13 a 16 anni
    5
  • Gruppi da 11 a 15 persone
    8
  • Gruppi da 16 a 25 persone
    6
SalentoX

SalentoX ha come suo obiettivo la promozione e valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale e paesaggistico creando momenti di incontro mirati non soltanto a raccontare le bellezze proprie di una terra, ma a custodire valori e tradizioni socio\culturali di grande importanza. Dal 2012 al 2020 si é occupata della gestione dell'Infopoint di Galatina riservando notevole attenzione alla progettazione di eventi e laboratori. Essa si compone di un gruppo di persone appassionate, ognuna con specificità proprie, unitesi per dare vita ad una forma di turismo improntato sul senso dell'accoglienza. Le attività proposte intendono perciò portare alla scoperta di un territorio attraverso l'interazione e lo scambio tra persone e culture differenti attraverso workshop sulla danza popolare locale per eccellenza: la pizzica; laboratori di  pasta fresca e pasticciotto; Percorsi naturalistici; visite guidate tra la splendida basilica medievale di Santa Caterina d'Alessandria, il centro storico con le sue peculiarità ed altri luoghi, tra i più e meno noti al visitatore. Inoltre, l'attenzione verso le nuove norme di convivenza, ci ha spinti a riconsiderare ampi spazi all'aperto per accogliere in sicurezza le nostre attività; spazi intrisi dell'identità di un territorio rurale i quali, nell'esigenza contemporanea, hanno conferito un valore aggiunto e decisamente più autentico a quanto l'Associazione "Salento X" propone.

Vai al sito

Insieme ai workshop e ai laboratori specifici, SalentoX accompagna i visitatori locali e i turisti alla scoperta delle bellezze e degli angoli più nascosti del centro storico di Galatina. Un breve viaggio nella storia e nella cultura locale che ci pone a contatto con un'atmosfera tipicamente medievale, ed assolutamente unica, attraverso la "Basilica di Santa Caterina" e i suoi preziosissimi affreschi tardogotici. Ad attendere il visitatore ci sarà inoltre l' eleganza e la raffinatezza dei palazzi. Nel corso della seconda passeggiata che proponiamo "Oltre la Basilica", osserveremo infatti un alternarsi quasi continuo tra architettura barocca, rococò e liberty, da cui gradualmente ci allontaneremo per intraprendere insieme un affascinante ed inaspettato cammino nella storia più contemporanea della città: la "Lampada Senza Luce", splendida scultura bronzea realizzata dall'artista locale Gaetano Martinez , liberamente tratta dalle tombe dei Medici, e il Mito della Taranta sono alcune delle sorprese che riserva questa sorprendente città dell'entroterra salentino.

Contatti

+393207817591
salentox@gmail.com